- Le Mini Guide Utili
- 0 likes
- 88 views
- 0 comments
La WSAVA (Associazione Mondiale dei Veterinari di Piccoli Animali) quest’anno ha riscritto i protocolli vaccinali per cani e gatti, dichiarando che:
non è più necessario vaccinare ogni anno il proprio pet per le malattie virali, a patto che venga effettuato il giusto protocollo nelle prime settimane di vita.
E’ quindi giusto e indicato effettuare il titolo anticorpale per verificare la presenza di una copertura dalle malattie.
(Quindi io, che lo faccio da anni, adesso sono ancora più motivato a farlo).
Titolazione anticorpale al posto della vaccinazione cani e gatti: perché?
Anche per le expo è importante sapere che non è necessario (in Italia) avere il vaccino, ma attestare che la quota anticorpale è corretta.
Tale procedura è utile soprattutto per quei soggetti che, dovendo frequentare expo e manifestazioni, quali ad esempio gare di lavoro, agility e simili, hanno la necessità di avere il libretto delle vaccinazioni aggiornato con i “vecchi “parametri annuali, così come per i cani e gatti che viaggiano spesso con il proprio padrone.
Il titolo anticorpale infatti consente di certificare la presenza di copertura dalla malattia, esattamente come se fosse stato iniettato il farmaco.
Questo approccio è consigliato per la salvaguardia dei propri amici pelosi.
La verifica annuale del titolo è consigliata in quanto potrebbero comunque instaurarsi delle sindromi che possono diminuire la quota di anticorpi, anche senza sintomi evidenti da parte dell’animale.
Dopo tanti anni di attività e test, ho potuto comunque verificare che su 100 soggetti testati, solo 5 hanno avuto bisogno di un richiamo, dopo circa 4, 5 anni dall’ultima inoculazione.
Questo mi ha portato a considerare ogni animale un caso a sé, non omologando tutti i soggetti in uno schema.
La valutazione del tipo di vita, dell’età, del luogo in cui vive il soggetto, e di conseguenza della possibilità che venga in qualche modo in contatto con il virus, mi fa dare indicazioni diverse a seconda dei casi.
I nostri animali, esattamente come noi, sono soggetti tutti diversi gli uni dagli altri, è giusto quindi trattarli separatamente.
Vaccinazione cani e gatti:
CANE: 1° vaccinazione a 60 giorni
2° vaccinazione dopo 25/30 giorni
3° vaccinazione a 4 mesi
4°vaccinazione dopo un anno dall’ultima inoculazione
Dagli anni successivi titolazione anticorpale annuale
GATTO: 1° vaccinazione al terzo mese di vita, poi seguo il programma del cane.
____________________________________________________________________
FONTE:
http://www.veterinariorosenthal.it/medicina-alternativa/titolazione-anticorpale/
Titolazione anticorpale e vaccinazioni: le nuove linee guida WSAVA
Comments (0)